Agg. – Datori di lavoro RSPP – rischio alto
Home » Formazione » Sicurezza sul lavoro » Datori di lavoro RSPP » Agg. – Datori di lavoro RSPP – rischio alto
Il corso ha l’obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione (SPP) in azienda. Il Corso è conforme al Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. 81/08) e Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Dettagli corso
- Prezzo: € 240
- Durata: 14 ore
- Modalità e sede di Svolgimento: in Aula presso S.I.M. SRL, Via G. Leopardi n°14 – Carini (PA) o in Videoconferenza sincrona
- Prossime date:
Da calendarizzare
• Se impossibilitato a partecipare nelle date prefissate o se il corso è in fase di calendarizzazione, iscriviti comunque cliccando qui, evidenziando tale aspetto nelle note del form di informazioni. Sarai ricontattato in seguito a nuova calendarizzazione.
• In accordo con la normativa vigente, ai fini della validità del corso è necessario garantire almeno il 90% di frequenza.
• Posti disponibili fino ad esaurimento
Programma del corso
MODULO 1: GIURIDICO NORMATIVO
- Il sistema normativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex d.lgs. n. 231/2001 e s.m.i.
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/08 e s.m.i.: compiti, obblighi e responsabilità
- Il sistema di qualificazione delle imprese
MODULO 2: GESTIONALE
- I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accreditamento degli stessi
- La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI)
- La gestione della documentazione tecnica amministrativa
- L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
MODULO 3: TECNICO
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Il rischio da stress lavoro-correlato
- I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
- La sorveglianza sanitaria
MODULO 4: RELAZIONALE
- L’informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori
- Le tecniche di comunicazione
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
- La consultazione e la partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Natura, funzioni e modalità di nomina e di elezione dei RLS
TEST FINALE
In seguito alla tua iscrizione, riceverai via mail le informazioni per ultimare la procedura di acquisto del corso.
Nota bene: il tuo posto sarà riservato solo dopo aver completato l’acquisto.
Non rimandare!
La sicurezza è un investimento nel futuro della tua azienda. Non aspettare che si verifichi un incidente per renderti conto dell'importanza della formazione. Iscriviti al nostro corso di formazione e inizia a salpare verso un ambiente di lavoro più sicuro.