Preposti
Home » Formazione » Sicurezza sul lavoro » Preposti

Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/08 (c.d. Testo Unico della Sicurezza) – D. Lgs. 106/09 (Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/08) – Accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome di Trento e di Bolzano del 21 Dicembre 2011 (G.U. n. 8 del 11/01/12).
Destinatari
Preposti come definiti dall’art. 2, comma 1, lettera e) del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.
Obiettivi
Fornire a coloro che operano in azienda con la funzione di Preposti, le conoscenze e le nozioni necessarie per un adeguato adempimento degli obblighi e dei compiti loro attribuiti, rispettivamente di vigilanza e controllo.
Articolazione del percorso formativo
La formazione dei preposti, deve comprendere quella per i lavoratori, e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da essi esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il corso, della durata minima di 8 ore, è articolato in 2 moduli di 4 ore ciascuno. Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% del monte ore complessivo, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria il superamento della quale consentirà il rilascio di un attestato di frequenza al corso.
Aggiornamento
L’aggiornamento per i Preposti è da effettuarsi con cadenza quinquennale e ha una durata pari a 6 ore.
Modalità di erogazione
Prima formazione (8 ore): la normativa prevede la possibilità di effettuare le prime quattro ore in modalità e-learning (asincrona)* e le restanti quattro ore in presenza o in FAD sincrona. Pertanto, è possibile effettuare il corso scegliendo tra le seguenti modalità:
- interamente in aula o in FAD sincrona
- misto: 4 ore in FAD asincrona + 4 ore in aula/FAD sincrona
*propedeutica alle 4 ore in aula/FAD sincrona.
Aggiornamento (6 ore): la normativa prevede la possibilità di effettuare l’aggiornamento in aula/FAD sincrona o in modalità e-learning FAD asincrona.
prima formazione
- Modalità di Svolgimento: Aula o Videoconferenza
- Durata: 8 ore
- Costo: € 180
- Modalità di Svolgimento: FAD + Aula o Videoconferenza
- Durata: 8 ore
- Costo: € 120
- Modalità di Svolgimento: FAD
- Durata: 4 ore*
- Costo: € 60
Aggiornamento
- Modalità di Svolgimento: Aula o Videoconferenza
- Durata: 6 ore
- Costo: € 120
- Modalità di Svolgimento: FAD
- Durata: 6 ore
- Costo: € 80
calendario corsi
Condividi:
Potrebbero interessarti

Partnership S.I.M. & Open Impresa
La S.I.M. S.r.l. è lieta di annunciare la nuova partnership con Open Impresa, una realtà innovativa e dinamica che nasce all’interno dello Studio legale Leone-Fell & C., e che rappresenta

Convegno in occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro: un’opportunità di aggiornamento per Datori di lavoro, RSPP e ASPP
Il prossimo 28 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Villa Magnisi a Palermo sarà la prestigiosa sede del congresso dal titolo

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PERSONALE DOCENTE – AVVISO 3-2022 -GOL SICILIA
Avviso di selezione pubblica per la figura di personale docente per la realizzazione del: corso addetto amministrativo segretariale – cup: g91j24000870007 id corso 5172-11172 corso assistente alla struttura educativa –