Lavoratori – FAD
Home » Formazione » Corsi di formazione in FAD » Lavoratori – FAD

Riferimenti normativi
D. Lgs. 81/08 e s. s.m.i.; Accordo Stato – Regioni n.221 del 21 dicembre 2011; Accordo Stato – Regioni n.153 del 25 luglio 2012; Accordo Stato – Regioni n.128 del 07 luglio 2016.
Obiettivi
Fornire ai partecipanti la formazione sui rischi legati alle mansioni svolte e ai possibili danni prodotti e le conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione da adottare.
Destinatari
Tutti i lavoratori la cui impresa rientra nelle macro categorie di rischio BASSO, MEDIO, ALTO così come individuate all’Allegato 2 dell’Accordo Stato Regioni del 21-12-2011 (ATECO 2007). Per individuare la classificazione del rischio della tua azienda clicca qui.
Articolazione del percorso formativo
L’Accordo Stato-Regioni n. 221 del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008 e ss.mm.ii., prevede che il corso di formazione per lavoratori si articoli in due moduli distinti:
Formazione Generale – credito formativo permanente – ha una durata di 4 ore ed è dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro e quindi comune a tutti i settori o comparti aziendali. La formazione generale è propedeutica alla formazione specifica;
Formazione Specifica – è erogata in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. La durata minima varia in relazione alla classificazione dei settori di rischio e risulta essere così articolata:
- Rischio basso: durata 4 ore
- Rischio medio: durata 8 ore
- Rischio alto: durata 12 ore
Modalità di erogazione
La normativa vigente prevede che:
- il modulo di Formazione Generale per lavoratori possa essere svolto in Aula/Videoconferenza o FAD asincrona
- il modulo di Formazione Specifica è erogabile solo in Aula/Videoconferenza sincrona, ad eccezione dei lavoratori di attività classificate come rischio basso per i quali è prevista anche la modalità FAD asincrona.
Aggiornamento
L’aggiornamento del corso di formazione per lavoratori deve essere effettuato con cadenza quinquennale e ha una durata pari a 6 ore
per tutte le macrocategorie di rischio.
È possibile effettuare il corso scegliendo tra le seguenti modalità:
- interamente in aula o videoconferenza sincrona
- in modalità FAD asincrona
prima formazione
Formazione generale
- Modalità di Svolgimento: FAD
- Durata: 4 ore
- Costo: € 25
Formazione specifica / Rischio BASSO
- Modalità di Svolgimento: FAD
- Durata: 4 ore
- Costo: € 40
Aggiornamento
Lavoratori
- Modalità di Svolgimento: FAD
- Durata: 6 ore
- Costo: € 60
Condividi:
Potrebbero interessarti

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PERSONALE DOCENTE – AVVISO 3-2022 -GOL SICILIA
Avviso di selezione pubblica per la figura di personale docente per la realizzazione del: corso addetto amministrativo segretariale – cup: g91j24000870007 id corso 5172-11172 corso assistente alla struttura educativa –

Modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza: pubblicata la legge 13 dicembre 2024 n.203 “Disposizioni in materia di lavoro”
Il 12 Gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge n.203 del 13 dicembre 2024. Il provvedimento è di ampio raggio e comprende disposizioni trasversali in materia di lavoro, salute