Sorveglianza sanitaria
Home » Medicina del lavoro » Sorveglianza sanitaria
Visite Mediche: cosa stabilisce il D.Lgs 81/08
Le visite mediche, comprese nella sorveglianza sanitaria, possono essere (Comma 2 dell’art. 41):
- visita medica preventiva: finalizzata a constatare se il candidato sia idoneo alle mansioni cui sarà destinato;
- visita medica periodica: per verificare la salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione svolta. Questa visita si svolge una volta l’anno, salvo diverse indicazioni ricavate dalla normativa in essere, o qualora il Medico Competente ritenga opportuna una maggiore frequenza, in base alla Valutazione del Rischio dell’attività.
- visita medica su richiesta del lavoratore: previa decisione del Medico Competente se detta richiesta sia effettivamente correlata ai rischi professionali o alle condizioni di salute, suscettibili di peggioramento; anche in questo caso, qualora sia effettuata si arriverà al giudizio di idoneità.
- visita medica per cambio mansione: per verificare l’idoneità rispetto le nuove attività da svolgere.
S.I.M. tramite i suoi Medici Competenti è in grado di effettuare tutti gli esami strumentali eventualmente previsti dal Protocollo Sanitario: audiometria, spirometria, screening ergovisivo, elettrocardiogramma, raccolta campioni ed esami di laboratorio e altri ancora.
Gestione scadenziario esami e visite
NON DEVI PREOCCUPARTI DI QUANDO SCADONO LE VISITE DEI TUOI LAVORATORI, CI PENSIAMO NOI.
La SIM è dotata di un sistema per la gestione e la programmazione delle scadenze sia degli esami sia delle visite mediche periodiche.
Ogni documentazione è prodotta in modalità elettronica e firmata digitalmente sia dal Medico Competente che eventualmente dal lavoratore:
- certificati di idoneità alla mansione;
- cartella sanitaria di rischio;
- relazione annuale;
- verbale di sopralluogo
- lettera di nomina del Medico Competente.