Nomina del medico competente

Chi è il Medico Competente

Il Medico Competente o Medico del Lavoro è una figura obbligatoria per la sicurezza sul lavoro prevista dal D.Lgs 81/2008 che all’articolo 2, comma 1, lettera h lo definisce come il sanitario in possesso dei titoli professionali e dei requisiti previsti, che collabora ad effettuare la valutazione dei rischi e mette in atto la sorveglianza sanitaria tutelando lo stato di salute e la sicurezza dei lavoratori.

Chi nomina il medico competente?

Il Medico Competente è nominato dal datore di lavoro.
In base alla tipologia delle aziende tale nomina può essere consigliata o obbligatoria.

L’obbligatorietà scatta nel momento in cui, a seguito della Valutazione dei Rischi effettuata, i lavoratori risultino esposti a rischi per la salute elevati quali:

  • rischio chimico, rischio rumore e vibrazioni;
  • movimentazione manuale dei carichi;
  • agenti pericolosi in genere (amianto, piombo, radiazioni).
  • La nomina del Medico Competente è poi sempre obbligatoria per le seguenti mansioni:
  • videoterminalisti (lavoratori aventi esposizione al videoterminale superiore alle 20 ore settimanali);
  • autotrasportatori;
  • lavoratori addetti all’utilizzo di specifiche attrezzature (carrelli elevatori, piattaforme mobili elevabili, gru, etc.);
  • lavoratori addetti agli spazi confinati;
  • lavoratori addetti ai lavori in quota;
  • lavoratori addetti a lavori su impianti ad alta tensione.

Sanzioni

La mancata nomina del Medico Competente comporta le seguenti sanzioni per il datore di lavoro:
ammenda fino a 10.000 €; arresto dai tre ai sei mesi.