Antincendio
Home » Formazione » Sicurezza sul lavoro » Antincendio

Riferimenti normativi
Artt. 43 e 46 del D.Lgs. 81/08 (c.d. Testo Unico della Sicurezza) e ss.mm.ii. (D. Lgs. 106/09: Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/08) e DM 02/09/2021 (Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81).
Obiettivi
Acquisizione di conoscenze tecniche, pratiche, organizzativo-procedurali per la prevenzione incendi, la lotta antincendio o la gestione delle emergenze.
I lavoratori incaricati riceveranno una formazione tecnica specifica (salvataggio, lotta antincendio, attivazione dei dispositivi di sicurezza) ed acquisiranno la capacità di assumere decisioni rapide e razionali in situazioni d’emergenza.
Destinatari
Addetti antincendio in attività di LIVELLO 1, 2 o 3, designati dal datore di lavoro ai sensi degli artt. 18 comma 1 lettera b) e 43 comma 1 lettera b) del Testo Unico.
Articolazione del percorso formativo
Corso di tipo “1-FOR” per Addetti Antincendio in attività di Livello 1: il corso è strutturato in 4 moduli pari a 4 ore totali di lezione, di cui 2 ore dedicate alla lezione teorica e 2 ore dedicate alle esercitazioni pratiche.
Corso di tipo “2-FOR” per Addetti Antincendio in attività di Livello 2: Il corso è strutturato in 4 moduli pari a 8 ore di lezione, di cui 3 ore dedicate alle esercitazioni pratiche.
Corso di tipo “3-FOR” per Addetti Antincendio in attività di Livello 3: Il corso, della durata di 16 ore, è articolato in 3 moduli di 4 ore di lezioni teoriche e un modulo di 4 ore di esercitazione pratica.
Il corso non comprende il rilascio di attestato di idoneità tecnica, di cui all’articolo 3 della L. 1 ottobre 1996 n. 512, previsto per gli addetti designati nei luoghi di lavoro ove si svolgono attività riportate nell’allegato IV del DM 02/09/2021.
Aggiornamento
L’aggiornamento per i tre livelli di rischio deve essere effettuato con cadenza quinquennale, in accordo con quanto previsto dall’art. 5 del DM 02/09/2021.
Modalità di erogazione
I corsi sono erogabili solo in presenza. E’ possibile erogare anche in webinar videoconferenza sincrona i moduli teorici dei corsi.
prima formazione
Antincendio – LIVELLO 1
- Modalità di Svolgimento: Aula o Videoconf./Form. pratica
- Durata: 4 ore (2 modulo teorico, 2 modulo pratico)
- Costo: € 120
Antincendio – LIVELLO 2
- Modalità di Svolgimento: Aula o Videoconf./Form. pratica
- Durata: 8 ore (5 modulo teorico, 3 modulo pratico)
- Costo: € 200
Antincendio – LIVELLO 3
- Modalità di Svolgimento: Aula o Videoconf./Form. pratica
- Durata: 16 ore (12 modulo teorico, 4 modulo pratico)
- Costo: € 450
Aggiornamento
Antincendio – LIVELLO 1
- Modalità di Svolgimento: Formazione pratica
- Durata: 2 ore (modulo pratico)
- Costo: € 60
Antincendio – LIVELLO 2
- Modalità di Svolgimento: Aula o Videoconf./Form. pratica
- Durata: 5 ore (2 modulo teorico, 3 modulo pratico)
- Costo: € 120
Antincendio – LIVELLO 3
- Modalità di Svolgimento: Aula o Videoconf./Form. pratica
- Durata: 8 ore (5 modulo teorico, 3 modulo pratico)
- Costo: € 200